Giuliano Di Bernardo
  • Homepage
  • Chi sono
  • Contenuti
    • Video interviste e conferenze
    • Presentazioni
    • I miei libri
    • Parlano di me
    • Galleria
    • Comunicati stampa
  • Indice del Blog
    • Giuliano Di Bernardo
      • Discorsi sulla Massoneria
      • Cattedra di Filosofia
    • Contributi di Autori esterni
  • Autori
    • Giuliano Di Bernardo
    • Michele Campostella
    • Francesco Angioni
    • Orthelius
    • Nicolas Laos
      • Nicolas Laos – Studies and publications
        • A Mathematical Compendium with Applications
    • Stefano Edoardo Erario
  • Contatti

Questo blog è di proprietà di Giuliano Di Bernardo e gestito dallo stesso.

giulianodibernardo.com è un blog/raccoglitore di notizie e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001.

Per informazioni contattare: info@giulianodibernardo.com

Giuliano Di Bernardo
Giuliano Di Bernardo
  • Homepage
  • Chi sono
  • Contenuti
    • Video interviste e conferenze
    • Presentazioni
    • I miei libri
    • Parlano di me
    • Galleria
    • Comunicati stampa
  • Indice del Blog
    • Giuliano Di Bernardo
      • Discorsi sulla Massoneria
      • Cattedra di Filosofia
    • Contributi di Autori esterni
  • Autori
    • Giuliano Di Bernardo
    • Michele Campostella
    • Francesco Angioni
    • Orthelius
    • Nicolas Laos
      • Nicolas Laos – Studies and publications
        • A Mathematical Compendium with Applications
    • Stefano Edoardo Erario
  • Contatti
  • Discorsi sulla Massoneria
  • Giuliano Di Bernardo

I “fegatini alla veneziana” e la pragmatica dei fenomeni di significazione. Quando “aliquid stat pro aliquo”

  • Giuliano Di Bernardo
  • 04/11/2023
  • Contributi di Autori esterni
  • Michele Campostella

Massoneria 3.0: trent’anni dopo “Il Cavaliere Nero” racconta i dubbi e le speranze dei massoni italiani

  • admin
  • 22/10/2023
  • Contributi di Autori esterni
  • Orthelius

DALLA MAGIA ERMETICA ALLA MAGIA NATURALE

  • admin
  • 28/08/2023
Leggi Articolo
  • 10 minute read
  • Discorsi sulla Massoneria
  • Giuliano Di Bernardo

I “fegatini alla veneziana” e la pragmatica dei fenomeni di significazione. Quando “aliquid stat pro aliquo”

  • Giuliano Di Bernardo
  • 04/11/2023
  • Nessun commento
di Giuliano Di Bernardo Da qualche tempo dedico parte delle mie serate ad analizzare (credo sia questo il termine più giusto) quanto viene riportato sul Canale informativo Telegram del…
Condividi
Leggi Articolo
  • 4 minute read
  • Contributi di Autori esterni
  • Michele Campostella

Massoneria 3.0: trent’anni dopo “Il Cavaliere Nero” racconta i dubbi e le speranze dei massoni italiani

  • admin
  • 22/10/2023
  • Nessun commento
di Michele Campostella L’Urobòro – il serpente/drago che si morde la coda – è un simbolo esoterico, ma per la Massoneria italiana esprime anche una realtà: il ritorno a distanza di trent’anni…
Condividi
Leggi Articolo
  • 14 minute read
  • Contributi di Autori esterni
  • Orthelius

DALLA MAGIA ERMETICA ALLA MAGIA NATURALE

  • admin
  • 28/08/2023
  • Nessun commento
di Orthelius Appare certo significativo, nell’ottica del tema che ci apprestiamo a trattare, che Giordano Bruno, mago naturale par excellence, si qualificasse “mago” in accordo al Libro V…
Condividi
Leggi Articolo
  • 23 minute read
  • Discorsi sulla Massoneria
  • Giuliano Di Bernardo

MANIFESTO: Proposta per il rinnovamento del Grande Oriente d’Italia e della Massoneria italiana

  • Giuliano Di Bernardo
  • 02/08/2023
  • 5 commenti
Il Manifesto per il rinnovo legalitario del Grande Oriente d'Italia e della Massoneria italiana
Condividi
Leggi Articolo
  • 9 minute read
  • Presentazioni

Presentazione del 24° Grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato

  • admin
  • 02/08/2023
  • Un commento
a cura di Ginevra Di Nicola* Venendo iniziati alla Massoneria la prima cosa che viene comunicata al nuovo Fratello, cosa che sentirà ripetere come un moto perpetuo nello scorrere del suo…
Condividi
Leggi Articolo
  • 23 minute read
  • Cattedra di Filosofia
  • Giuliano Di Bernardo

Le Costituzioni Massoniche e la Legge dello Stato – Tra Passato e Presente (Lectio 8ª)

  • admin
  • 12/07/2023
  • Nessun commento
GIUSTIZIA MASSONICA O GIUSTIZIA PROFANA? di Giuliano Di Bernardo Per essere costituiti massoni è necessario soddisfare i seguenti tre requisiti essenziali: 1) Accettare l’autorità che…
Condividi

Articoli recenti

  • I “fegatini alla veneziana” e la pragmatica dei fenomeni di significazione. Quando “aliquid stat pro aliquo”
  • Massoneria 3.0: trent’anni dopo “Il Cavaliere Nero” racconta i dubbi e le speranze dei massoni italiani
  • DALLA MAGIA ERMETICA ALLA MAGIA NATURALE
  • MANIFESTO: Proposta per il rinnovamento del Grande Oriente d’Italia e della Massoneria italiana
  • Presentazione del 24° Grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato
Leggi Articolo
  • 20 minute read
  • Cattedra di Filosofia
  • Giuliano Di Bernardo

MASSONERIA E SCIENZA (Lectio 6ª)

  • admin
  • 07/07/2023
  • Un commento
NECESSITÀ E LIMITE DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA di Giuliano Di Bernardo Analizzando i rapporti fra Massoneria e religione, è emersa la preoccupazione della Gran Loggia Unita d’Inghilterra che,…
Condividi
Leggi Articolo
  • 8 minute read
  • Discorsi sulla Massoneria
  • Giuliano Di Bernardo

Lettera ai Fratelli del Grande Oriente d’Italia (Anno 2023)

  • Giuliano Di Bernardo
  • 29/06/2023
  • 6 commenti
Trento, li 29 giugno 2023 (Comunicazione inoltrata via e-mail a tutte le Logge del Grande Oriente d’Italia) Caro Fratello Maestro, caro Fratello Compagno d’Arte o Apprendista di una delle…
Condividi
Leggi Articolo
  • 27 minute read
  • Contributi di Autori esterni
  • Michele Campostella

Dalla teoria alla pratica: Vito Lauria e lo “strano caso” della Loggia “Arnaldo da Brescia” di Licata. Il Presidente Antonino Recca: «non potevano non sapere». La ribellione di Termini Imerese

  • Giuliano Di Bernardo
  • 20/06/2023
  • 3 commenti
di Michele Campostella Siamo alla fine di un caldo mese di giugno nel lontano 2006, la temperatura in Sicilia ha già toccato i 40° quando una vasta operazione antimafia dei Carabinieri del…
Condividi

Commenti recenti

  1. arnaldo su Presentazione del 24° Grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato
  2. Michele Campostella su MANIFESTO: Proposta per il rinnovamento del Grande Oriente d’Italia e della Massoneria italiana
  3. Danilo Di Mambro su MANIFESTO: Proposta per il rinnovamento del Grande Oriente d’Italia e della Massoneria italiana
  4. Michele Campostella su MANIFESTO: Proposta per il rinnovamento del Grande Oriente d’Italia e della Massoneria italiana
  5. Danilo Di Mambro su MANIFESTO: Proposta per il rinnovamento del Grande Oriente d’Italia e della Massoneria italiana
Leggi Articolo
  • 62 minute read
  • Cattedra di Filosofia
  • Giuliano Di Bernardo

The de Profundis of Freemasonry (Lectio VII)

  • admin
  • 17/06/2023
  • Nessun commento
A FREEMASON’S LAMENT by Giuliano Di Bernardo What meaning has Freemasonry had for my life? If I could go back in time, would I make the same choices again? These questions recur in my…
Condividi
Leggi Articolo
  • 24 minute read
  • Contributi di Autori esterni
  • Stefano Edoardo Erario

LA STORIA E IL SIMBOLISMO DEL 18° GRADO SOVRANO PRINCIPE DI ROSA CROCE

  • admin
  • 27/05/2023
  • Nessun commento
di Stefano Edoardo Erario Uno dei gradi della Libera Muratoria più conosciuti nel mondo profano, dopo il 33° e ultimo grado, è quello del Sovrano Principe Rosacroce, o più semplicemente il 18°…
Condividi
Leggi Articolo
  • 32 minute read
  • Cattedra di Filosofia
  • Giuliano Di Bernardo

IL DE PROFUNDIS DELLA MASSONERIA (Lectio 7ª) – SECONDA PARTE

  • Giuliano Di Bernardo
  • 23/05/2023
  • Nessun commento
CONSIDERAZIONI E DOMANDE di Giuliano Di Bernardo Anche se sono uscito dal mondo della Massoneria, ne sono rimasto attento osservatore, almeno del Grande Oriente d’Italia e della Gran Loggia…
Condividi

Archivio

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023

La mia vita in Massoneria

È la narrazione di un percorso che inizia nel 1961 e continua ancora oggi, in cui la Massoneria è il “filo d’Arianna” che guida le mie esperienze di vita, nel bene e nel male. Ma è anche il racconto dei cambiamenti avvenuti, in Italia ed in Europa, nell’arco di un cinquantennio.

leggi la recensione del libro
compra

gli altri miei libri
Seguimi nei social
    • Discorsi sulla Massoneria
    • Giuliano Di Bernardo

    I “fegatini alla veneziana” e la pragmatica dei fenomeni di significazione. Quando “aliquid stat pro aliquo”

    • Giuliano Di Bernardo
    • 04/11/2023
    • Contributi di Autori esterni
    • Michele Campostella

    Massoneria 3.0: trent’anni dopo “Il Cavaliere Nero” racconta i dubbi e le speranze dei massoni italiani

    • admin
    • 22/10/2023
    • Contributi di Autori esterni
    • Orthelius

    DALLA MAGIA ERMETICA ALLA MAGIA NATURALE

    • admin
    • 28/08/2023

COMUNICATI STAMPA


Caro lettore, se hai una domanda da pormi contattami attraverso questo modulo:

    articoli in tendenza
    • 1
      • Discorsi sulla Massoneria
      • Giuliano Di Bernardo

      I “fegatini alla veneziana” e la pragmatica dei fenomeni di significazione. Quando “aliquid stat pro aliquo”

      • Giuliano Di Bernardo
      • 04/11/2023
    • 2
      • Contributi di Autori esterni
      • Michele Campostella

      Massoneria 3.0: trent’anni dopo “Il Cavaliere Nero” racconta i dubbi e le speranze dei massoni italiani

      • admin
      • 22/10/2023
    • 3
      • Contributi di Autori esterni
      • Orthelius

      DALLA MAGIA ERMETICA ALLA MAGIA NATURALE

      • admin
      • 28/08/2023
    • 4
      • Discorsi sulla Massoneria
      • Giuliano Di Bernardo

      MANIFESTO: Proposta per il rinnovamento del Grande Oriente d’Italia e della Massoneria italiana

      • Giuliano Di Bernardo
      • 02/08/2023
    • 5
      • Presentazioni

      Presentazione del 24° Grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato

      • admin
      • 02/08/2023

    Iscriviti alla nostra Newsletters

    Rimani informato per i prossimi articoli

    Giuliano Di Bernardo
    • Chi sono
    • Indice del Blog
    • Contatti
    © Giuliano Di Bernardo

    Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

    RIMANI INFORMATO PER I PROSSIMI ARTICOLI